Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Prorogati i termini: Contributi agli enti locali per l’adesione ai servizi regionali per i pagamenti elettronici (PagoPA) e l’identità digitale dei cittadini (SPID-GEL)

ATTENZIONE: Con il decreto 14469/2018 (qui allegato) sono stati prorogati i termini di adesione al 7 novembre 2018

 

Regione Lombardia ha stanziato un contributo per l’adesione a due servizi che mette a disposizione degli Enti locali:

  • Il Portale Pagamenti che facilita l’adesione al servizio nazionale “PagoPA”
  • Il servizio SPID-GEL (Sistema Pubblico per l’Identità Digitale - Gateway Enti Locali) che semplifica la gestione dell’identità digitale dei cittadini a norma di legge, attraverso la piattaforma regionale IdPC (Identity Provider del Cittadino).

PORTALE PAGAMENTI

In attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del Piano Triennale dell’Informatica per la Pubblica Amministrazione approvato dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2017, tutte le Pubbliche Amministrazioni devono aderire a PagoPA e provvedere ad abilitare i pagamenti elettronici da parte dei cittadini e delle imprese.

Per facilitare l’adesione degli enti al nodo nazionale dei pagamenti digitali, Regione Lombardia, si è certificata intermediario tecnologico nel 2017 e mette a disposizione, gratuitamente, il servizio Portale Pagamenti. Il servizio è composto da due applicativi integrati, uno dedicato ai cittadini, che possono effettuare i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni aderenti, e il secondo agli Enti stessi, che curano la parte di riconciliazione e rendicontazione.

In un recente webinar sono state presentate le nuove caratteristiche del servizio e si è spiegato come aderire.

SPID-GEL

Regione, da diversi anni, ha attivato un servizio di Identity Provider per il Cittadino (IdPC), già utilizzato da molti Enti sul territorio lombardo.

IdPC è evoluto per integrarsi con il Sistema Pubblico dell’Identità Digitale (SPID); resta quindi uno strumento a disposizione delle amministrazioni lombarde che, aderendo, hanno garantiti supporto e adeguamento costante alle nuove norme nazionali ed europee in tema di identità dei cittadini.

Anche sul funzionamento di questo strumento e sulle modalità di adesione sono stati realizzati seminari online

RISORSE DISPONIBILI € 872.000,00 (ottocentosettantaduemila euro) + € 240.000,00 (duecentoquarantamila euro) aggiunti con DGR 954 del 11/12/2018 sotto allegata

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Il contributo è erogato per svolgere le attività necessarie all’integrazione dei servizi con gli applicativi in uso negli Enti ed alla manutenzione evolutiva degli stessi nel corso del triennio. Per entrambi i servizi disponibili sono state svolte, in collaborazione con ANCI Lombardia, analisi di mercato sui costi connessi all’attivazione e manutenzione degli applicativi.

Sulla base di questa analisi sono stati stabiliti i contributi per fasce, come descritti nel decreto sotto allegato.  Il contributo copre il 90% dei costi per i comuni con popolazione non superiore ai 3000 abitanti, i comuni montani con popolazione non superiore ai 5000 abitanti e le comunità montane, e del 50% per i restanti Enti locali, secondo quanto stabilito dall’art. 28 sexies della L.R. n. 34 del 1978.

Regione Lombardia verificherà l’avvenuto adeguamento e integrazione dei gestionali e dei portali dell’Ente, per i quali è stato versato il contributo previsto.

COME PARTECIPARE

Le richieste di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 8:00 del 17 Settembre 2018 ed entro il 7 novembre 2018.

Si suggerisce agli Enti di contattare preventivamente i propri fornitori per pianificare le attività prima di presentare la richiesta.

Eventuali richieste ricevute prima o dopo tali termini non saranno ritenute valide.

Le attività necessarie all'integrazione dei servizi con gli applicativi in uso negli Enti dovranno terminare il 31 marzo 2019.

Ciascun Ente può presentare richiesta di adesione a uno dei due servizi o a entrambi.

Occorre presentare richieste separate per l’adesione a SPID-GEL e per l’adesione al portale Pagamenti, inviando le comunicazioni via PEC all’indirizzo presidenza@pec.regione.lombardia.it

La comunicazione deve avere quale oggetto: “Attuazione DGR n. 403 del 02.08.2018 – richiesta contributo

per attivazione (inserire alternativamente “del Portale Pagamenti” oppure “di SPID-GEL”)”

La comunicazione deve inoltre specificare gli estremi dell’atto di adesione (delibera o determina) per ciascun servizio per gli Enti che hanno già aderito al servizio.

Nel caso di nuove adesioni, la comunicazione deve essere accompagnata da delibera/determina assunta dall’Ente utilizzando i moduli pubblicati rispettivamente alle pagine internet:

L’Ente locale beneficiario dell’incentivo è tenuto a evidenziare, in tutte le eventuali forme di pubblicizzazione del progetto, che esso è realizzato con il concorso di risorse di Regione Lombardia.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Nel caso l’Ente abbia necessità di chiedere chiarimenti inviare email alle seguenti caselle:

Delibera numero 403 del 2 agosto 2018

Documento PDF - 110 KB

Decreto numero 11664 del 6 agosto 2018

Documento PDF - 446 KB