Regione Lombardia, in attuazione della l.r.19/2014, vuole rafforzare l’azione di promozione e stimolo alla semplificazione e all’innovazione digitale della Pubblica amministrazione e di tutti gli attori che alimentano lo sviluppo economico, sociale e produttivo del territorio lombardo.
In questo sito troverete le iniziative di strategia digitale realizzate da Regione Lombardia in attuazione del “Programma Strategico di Semplificazione e Trasformazione Digitale”, raggruppate per ambito di azione e rivolti alla semplificazione dei processi, alla digitalizzazione dei servizi, all’interoperabilità dei sistemi e all’introduzione delle tecnologie emergenti come AI, blockchain e digital twin attraverso la valorizzazione dei dati.
La strategia regionale sulla trasformazione digitale e sulla semplificazione della PA si concentra su tre aree di intervento strategico: processi e servizi, competenze digitali e tecnologie emergenti. La visione digitale della Lombardia vede, nel 2027, una Regione che guarda ai dati quale asset per programmare, monitorare e migliorare.
Il principio cardine alla base della strategia lombarda di semplificazione e trasformazione digitale è l’approccio "DATA DRIVEN". Questo significa acquisire dati per comprendere e inquadrare la situazione ex-ante, identificare i target da raggiungere e verificare ex post l’effettivo raggiungimento dei target.
Gli obiettivi operativi del programma strategico includono:
- garantire il riordino e la semplificazione normativa.
- reingegnerizzare i processi per ridurre gli oneri amministrativi, abbreviare i tempi delle procedure e semplificare gli interventi di sostegno pubblico.
- rafforzare la digitalizzazione della pubblica amministrazione e garantire la sicurezza dei dati e dei servizi.
Gli obiettivi individuati richiedono una buona governance ICT da parte di Regione Lombardia, che implica la definizione di un modello che garantisca coordinamento e uniformità di azione.